La secchezza cutanea è una problematica che coinvolge un grande numero di persone, che spesso si rivolgono al farmacista con la richiesta di un supporto atto a migliorare, con gli adeguati strumenti, la condizione della propria pelle.
Spesso la cute secca è una problematica trascurata, che si pensa di poter risolvere con l’uso di una generica crema idratante. Le specifiche zone del corpo (mani, piedi, viso e arti) hanno però una fisiologia peculiare, che si traduce in esigenze diverse quando si parla di trattamento ed attivi utili.
Non ultimo, un approccio funzionale anche a questa condizione favorisce il trattamento della secchezza. Dalla detersione ai piccoli accorgimenti che facilitano il mantenimento di una pelle in salute, fino ai fattori che influenzano la fisiologia cutanea, il cosiddetto esposoma, che con le adeguate attenzioni può contribuire al benessere della persona a 360°.
Partendo da una caratterizzazione degli aspetti clinici della problematica, e disegnando i limiti che distinguono la secchezza cutanea da uno stato patologico, le lezioni proporranno un supporto nel consiglio al cliente, basato sui fattori che ne alterano l’equilibrio cutaneo, sulle diverse zone coinvolte e sugli attivi utili a soddisfare le diverse esigenze.

Obiettivi
- Individuare precocemente la secchezza cutanea
- Approfondire gli aspetti biochimici della secchezza cutanea
- Individuare i trattamenti specifici per la secchezza del viso, delle mani e dei piedi
Argomenti principali del corso
Il corso si sviluppa in 5 lezioni- Secchezza cutanea: riconoscerla per trattarla
- Secchezza non patologica ed aging cutaneo: aspetti molecolari
- Secchezza del corpo: formulazioni e ingredienti utili
- Secchezza del viso: formulazioni e ingredienti utili
- Secchezza di mani e piedi: formulazioni e ingredienti utili
Le Lezioni
Il corso è composto da 5 lezioni.
A conclusione e superamento del test finale, il discente riceverà un attestato di frequenza e superamento del corso.
Inoltre, avrà modo di accedere ad una dispensa digitale che riassume i contenuti delle singole lezioni allo scopo di fissare i concetti principali del corso in modo ancora più pratico ed efficace, approfondendo alcuni aspetti.